Dopo aver svalutato il 7% nel 2017, il dollaro USA è calato di un ulteriore 1,6% da inizio anno. Quali sono i motivi alla base? Il calo della scorsa settimana è stato attribuito alla notizia riguardante una riduzione (o l’interruzione) degli acquisti di US Treasuries da parte delle autorità cinesi,sebbene sia considerato più un segnale di avvertimento politico che una reale intenzione di investimento. La spiegazione più valida secondo gli analisti di JPM è una rotazione dei flussi del mercato azionario a favore dellazona euroda parte degli investitori US. Una tendenza che abbiamo visto emergere lo scorso anno, sebbene ci siano pochi dati chiari per evidenziare gli acquisti recenti.

– tradotto da JPM AM

Per maggiori informazioni, si legga l’allegato (PDF)