Il grafico mostra le variazioni trimestrali delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti rispetto alle variazioni trimestrali del debito delle carte di credito in circolazione. L’alta correlazione mostra la forte dipendenza della domanda privata al credito al consumo

Fonte: macronomy.blogspot.com/

Commento

PCE USA

Il rapporto di settembre sul reddito personale e sulla spesa privata resta coerente con la normalizzazione della politica monetaria attuata dalla FED. Il nervosismo del mercato non dovrebbe condizionare tale processo. Con il dato core ancorato all’obiettivo del 2% per cinque mesi consecutivi, non vi è infatti alcun motivo per la FED di alterare il cammino di normalizzazione

Incontro BoJ

Viste le prospettive inflazionistiche ancora deboli, la banca centrale nipponica sembra obbligata a mantenere la propria politica monetaria accomodante. Gli attriti derivanti dalla guerra commerciale tra USA e Cina dovrebbero infatti condizionare negativamente il ciclo economico e di conseguenza le dinamiche inflazionistiche

Gli analisti di Bloomberg non si aspettano un cambiamento in tempi brevi

PIL Zona Euro

Nel terzo trimestre, la crescita economica è rallentata. Inizialmente questa debolezza sembrava temporanea, ma con la pubblicazione di ulteriori dati il buon momentum degli anni sembra perdere slancio

Se il rallentamento dovesse perdurare, il compito della BCE di aumentare i tassi guida verso una loro normalizzazione diventerà sempre più complicato

Mercato Lavoro U.S.A.

I buoni fondamentali economici continuano a sostenere la creazione di nuovi impieghi che, per ora, non sembra essere condizionata dalla guerra commerciale. Lo stimolo fiscale appare essere in grado di compensare le dinamiche negative innescate dagli scontri commerciali tra Cina e USA

Visto il tasso di disoccupazione ai minimi, appare certo l’aumento dei tassi guida in dicembre (assumendo che, nel frattempo, le condizioni finanziare rimangano stabili)

Fonte: Bloomberg

Reazioni

Indici e settori azionari

Le informazioni fornite sono state compilate con la massima cura. WMM non fornisce tuttavia alcuna garanzia (compresa la responsabilità verso terzi) per quanto concerne l’esattezza, l’aggiornamento, l’affidabilità e la completezza dei contenuti pubblicati. Inoltre i contenuti pubblicati non costituiscono una sollecitazione o un’offerta a usufruire dei servizi di WMM, né costituiscono una qualsiasi forma di consulenza.